
Assemblea Generale 2025
L'Assemblea Generale 2025 avrà luogo il 10.06.2025 dalle ore 16:00 presso «Atelier» (rez-de-chaussée), Losinger Marazzi, Wankdorfallee 5, 3014 Bern.
Con un contratto di prestazione energetica i proprietari immobiliari realizzano risparmi garantiti di energia e di CO2, senza doversi occupare dello sviluppo del progetto né dell'investimento in nuovi impianti e riducendo i costi sin dall'inizio. Il contratto si autofinanzia tramite il risparmio energetico conseguito.
swissesco si occupa dello sviluppo di documenti di riferimento e norme per l'uso efficace del modello in Svizzera. A questo scopo l'associazione riunisce potenziali sviluppatori di progetti, proprietari e amministratori di immobili, consulenti, ingegneri, società di servizi energetici e investitori, oltre a Cantoni, città e comuni. Diventate SUBITO soci!
Siete alla ricerca di linee guida, contratti modello, documenti di riferimento per bandi o idee di finanziamento?
Siete alla ricerca di esempi concreti e reali di contratti di prestazione energetica in Svizzera e all'estero?
Desiderate associarvi a swissesco e usufruire di numerosi vantaggi oppure volete eseguire l'accesso come soci
L'Assemblea Generale 2025 avrà luogo il 10.06.2025 dalle ore 16:00 presso «Atelier» (rez-de-chaussée), Losinger Marazzi, Wankdorfallee 5, 3014 Bern.
La discussione del panel durante il Summit Swissesco di quest'anno, tenutosi il 12 novembre 2024, si è concentrata sulla legge energetica attuale.
Ringraziamo l'onorevole Gabriela Suter e il signor Kurt Bisang, vicecapo dipartimento dell'UFE, per la loro partecipazione attiva, nonché Hansjörg Sidler per la moderazione professionale della discussione.
Conclusione del dibattito: L'Energy Saving Contracting si presenta come il metodo migliore e più interessante per le aziende fornitrici di energia, non solo per raggiungere gli obiettivi previsti dal regolamento sull'efficienza energetica, ma anche per migliorare la loro situazione economica. Questo è possibile perché l'Energy Saving Contracting consente di finanziare la sostituzione di dispositivi vecchi e inefficienti, oltre alla transizione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili.
L'Assemblea Generale 2024 si è svolta il 28 febbraio 2024 nei locali dell'Università di Scienze Applicate di Berna.
L'evento è iniziato con la corretta gestione degli obblighi legali dell'associazione, che sono stati seguiti con grande interesse dai membri impegnati. Tra l'altro, le azioni del Consiglio di amministrazione sono state approvate all'unanimità, a testimonianza della fiducia nel lavoro svolto e dell'integrità del Consiglio.