Risanamento di Avenue Dumas a Ginevra

Ginerva

Nel 2014 l’impresa Losinger Marazzi AG si è aggiudicata l’appalto dell’ufficio di assistenza sociale di Ginevra (Hospice général) per il risanamento energetico di un edificio residenziale nel quartiere Champel della città. Il risanamento ha riguardato la facciata e l’impiantistica di un edificio residenziale degli anni ‘70.

Nell’ambito del nostro approccio Réavenir*, l’azienda Losinger Marazzi AG ha presentato una guida per i residenti (71 appartamenti) al fine di richiamare la loro attenzione sull’efficienza e sul consumo energetico e per motivarli a prendere parte al progetto. L’edificio è stato inoltre dotato del sistema eSMART (nella hall di ingresso), che consente ai residenti di seguire i propri consumi di acqua calda, energia elettrica e riscaldamento in tempo reale. Una brochure contenente suggerimenti per il risparmio energetico e la tutela dell’ambiente è poi stata consegnata a tutti gli abitanti dell’edificio per garantire un utilizzo sostenibile delle risorse.

Con questo progetto l’impresa Losinger Marazzi AG si è assunta per nove anni l’impegno di ridurre il consumo energetico del 50% (compreso un primo anno di prova). Per questo progetto l’azienda si è basata sull’esperienza di Bouygues Construction. Si tratta del primo contratto di efficienza energetica di Losinger Marazzi AG.

*L’approccio Réavenir offre ai clienti di Losinger Marazzi AG la massima professionalità nel risanamento degli edifici abitati. Il metodo si basa su tre principi: rispetto dei residenti e dell’ambiente, garanzia di servizio e rendimento, apertura al futuro e al dialogo. Per maggiori  informazioni visitare: https://www.youtube.com/watch?v=HES9UjCL7NI


Informazioni sul progetto

Membro swissesco: Losinger Marazzi AG
Modello contrattuale: ESCO
Finanziamento: Committente: ufficio di assistenza sociale di Ginevra (Hospice général)
ESCO: Losinger Marazzi AG
Numero di edifici: 1
Durata del contratto: impegno di nove anni (compreso un primo anno di prova)
Risparmio di energia: Obiettivo: riduzione del consumo energetico pari al 50% rispetto all’anno di riferimento (2011)

Numero di edifici:
1 con 71 appartamenti

Misure:

  • isolamento del profilo in cemento
  • installazione di moduli fotovoltaici
  • installazione di sistemi di ventilazione igroregolabile
  • montaggio di una pompa con recupero del calore dallo scarico dei locali umidi
  • sostituzione della caldaia a gas
  • installazione di una caldaia a condensazione a gas modulante
  • sostituzione delle valvole termostatiche
  • utilizzo di rubinetti a risparmio idrico e WC con risciacquo a due quantità
  • installazione del sistema eSMART