Resoconto dell’Assemblea generale 2025

L’Assemblea Generale di swissesco si è tenuta il 10 giugno 2025 presso gli spazi di Losinger Marazzi a Berna. In un ambiente stimolante, membri e ospiti si sono riuniti per ripercorrere insieme l’anno trascorso e definire importanti prospettive per il futuro.
Durante la parte ufficiale dell’assemblea sono stati trattati i punti statutari. Il comitato è stato liberato all’unanimità, a conferma della fiducia nel lavoro svolto. Con grande soddisfazione sono stati eletti due nuovi membri del comitato: Boris Reynaud (SIG) e Philip Rodak (HSG), che apporteranno preziose competenze tecniche e strategiche all’interno del gruppo.
swissesco ha nel contempo salutato Erika Honnay (Kalista) e Christian Opitz (HSG), ringraziandoli sinceramente per il loro impegno attivo e duraturo all’interno del comitato.
Un ulteriore cambiamento importante ha riguardato la presidenza: Sandra Klinke (Amstein+Walthert) ha passato il testimone, dopo un mandato di successo, a Ema Bolomey (r&associés advocat). Sandra Klinke continuerà tuttavia a far parte del comitato. L’elezione della nuova presidente, così come la riconferma dell’intero comitato, è avvenuta all’unanimità.
Uno dei momenti salienti dell’assemblea è stato l’intervento di Frédéric Maurer (EnergieSvizzera), che ha illustrato le priorità attuali della strategia del programma e ha presentato il progetto «Ottimizzazione delle opportunità di mercato per gli ESCO», un’iniziativa promossa da swissesco con il sostegno di EnergieSvizzera. I membri sono stati invitati a partecipare attivamente al progetto.
L’incontro è proseguito con il Member Day, durante il quale i nuovi membri si sono presentati alla rete. swissesco dà un caloroso benvenuto alle seguenti aziende:
- AviaVolt – rappresentata da Alain Schwald
- Mino SA – rappresentata da Pascal Mino e Cédric Pantaléon
- Recarta – rappresentata da Geraud de Laval
- Thervia – rappresentata da Simon Michel
Le presentazioni sono disponibili qui di seguito.
L’Assemblea Generale 2025 è stata un evento riuscito, non solo per le decisioni importanti prese, ma anche per i ricchi scambi personali e il rafforzamento del senso di comunità all’interno dell’associazione.